Riceviamo e pubblichiamo - Si è svolto venerdi' 23 novembre nella sede della Asl di Viterbo un incontro tra una delegazione del comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo ed il direttore generale della Asl, Giuseppe Aloisio.
Nel corso dell'incontro i rappresentanti del comitato hanno illustrato le gravissime conseguenze sanitarie dell'eventuale realizzazione a Viterbo di un mega-aeroporto per voli low cost.
La dottoressa Antonella Litta, portavoce del comitato e medico, ha inoltre proposto che la Asl acquisisca gli studi epidemiologici disponibili sulla situazione sanitaria delle realta' territoriali in cui gia' sono in attivita' aeroporti di grandi dimensioni, come Ciampino; ed a partire da un'adeguata ricognizione della situazione operi per una corretta informazione e una corretta prevenzione delle patologie.
Il direttore generale della Asl ha preso nota delle preoccupazioni e dei suggerimenti esposti dalla portavoce del comitato, ed ha espresso grande attenzione per le posizioni e le proposte del comitato.
Il comitato ha confermato la necessita' di impedire la realizzazione di un'opera nociva e devastante che provochera' un gravissimo inquinamento atmosferico ed acustico, che danneggera' pesantemente la salute dei cittadini, che devastera' fondamentali beni ambientali e culturali, sociali e terapeutici, economici e simbolici (come ad esempio l'area termale del Bulicame), che costituira' un'ennesima servitu' a danno delle vocazioni produttive del territorio e del benessere della popolazione, che distrarra' ingenti fondi pubblici che dovrebbero invece essere utilizzati per la mobilita' realmente necessaria per i viterbesi: il trasporto pubblico, in primo luogo ferroviario, e il completamento e miglioramento di infrastrutture ecocompatibili a beneficio della comunita' locale.
La portavoce del comitato ha infine invitato il direttore generale della Asl al convegno di studi su "Le emergenze ambientali e sanitarie nell'Alto Lazio. La situazione attuale, le azioni da proseguire, le iniziative da intraprendere", che si terra' presso la sala delle conferenze della Provincia di Viterbo martedi' 4 dicembre.
Il comitato che si oppone all'aeroporto di Viterbo e s'impegna per la
riduzione del trasporto aereo, in difesa della salute, dell'ambiente, della
democrazia, dei diritti di tutti