- Nell’ambito del progetto “eContent Award Italy 2007”, promosso dalla Fondazione Politecnico di Milano e EC MEDICI Framework, è stato premiato ieri a Venezia, nella sezione pubblica amministrazione, Culturalazio.it, il portale della cultura del Lazio, realizzato dall’assessorato regionale alla Cultura, Spettacolo e Sport.
Ne dà notizia l’assessore Giulia Rodano, che commenta così la notizia: “Questo riconoscimento ci rende particolarmente orgogliosi. Dal punto di vista tecnico Culturalazio.it è un prodotto “fatto in casa” nel senso che è stato realizzato da LAit S.p.A. con alcuni fondi ordinari di questo assessorato, e si basa su una piattaforma Open Source. Dal punto di vista comunicativo, invece, rappresenta una vera sfida e a mio modo di vedere un esempio virtuoso che potrebbe assurgere a modello per altre pubbliche amministrazioni.
Con questo portale infatti siamo stati la prima P.A. in Italia a dotarci di uno strumento di Community, ovvero di un canale aperto con i nostri utenti che possono segnalarci direttamente news ed eventi culturali che hanno luogo sul territorio regionale, confrontarsi sulle buone gestioni di servizi culturali, avere uno spazio libero di discussione sul nostro blog collettivo, segnalare pubblicazioni che parlano del Lazio, inserire contenuti multimediali con alcuni diritti riservati. Insomma, i contenuti digitali di Culturalazio.it che vengono premiati oggi sono frutto autentico e spontaneo della comunità di cittadini utenti creatasi attorno al portale.
La nostra redazione poi è composta da stagisti della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma coordinati dal Prof. Arturo Di Corinto, da rappresentanti delle aree della nostra Direzione Regionale e da tecnici di LAit S.p.A.”.
Il portale è stato recentemente aggiornato nella struttura dei contenuti e l’intero motore del portale è stato potenziato e rinnovato, utilizzando componenti tecnologiche più avanzate.
“Siamo felici per lo straordinario successo di un progetto al quale le grandi professionalità di cui LAit può fregiarsi hanno contribuito in maniera determinante. Si tratta di un caso emblematico di buona amministrazione, che ha il pregio di accorciare le distanze tra cittadini e istituzioni, sfruttando sinergie e competenze proprie del sistema regionale” sottolinea il presidente di LAit S.p.A. , Regino Brachetti.