:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
   
Viterbo - Acquapendente - Mercoledì 18 febbraio
Porte aperte al liceo scientifico
Viterbo - 12 febbraio 2009 - ore 16,30

- A pochi giorni di distanza dal successo ottenuto dall’iniziativa “Scuola Aperta” presso l’Ipsia di Acquapendente, Mercoledì 18 Febbraio il cosiddetto “testimone” passerà al Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Acquapendente.

Un Istituto Scolastico che oltre al consueto programma curriculare, presenterà progetti di formazione a vasto raggio. Per quanto riguarda la qualificazione dei docenti fino al fine Marzo il Dirigente Scolastico Professoressa Maria Mazzeschi presenterà un corso di formazione interno dal titolo “Fondamenti di Informatica ed utilizzo del test nella didattica” con docente il Dott. Edgardo Lugaresi.

L’Istituto in quanto in possesso della Edcl test center (European Computer Driving Licence) prevede il rilascio della licenza della patente europea del computer con previsti esami in sede ogni mese su: 1) Concetti teorici di base; 2) Uso del computer e gestione dei file; 3) Elaborazione testi; 4) Foglio elettronico; 5) Basi di dati; 6) Strumenti di presentazione; 7) Reti informatiche. Veramente di qualità il progetto “Poseidon” (in grado di formare docenti e tutor di area linguistica capaci di gestire eventi e laboratori), e quello Roadr (in grado di aprire un dialogo a 360 gradi tra comunità scientifica, docenti, ricercatori, addetti ai lavori, ragazzi e tutti gli interessati sul tema della divulgazione scientifica).

I corsi extracurriculari per quanto riguarda Acquapendente stanno riguardando 16 alunni guidati dalla Professoressa Sermini alla conoscenza della lingua spagnola, 45 ragazzi partecipanti al corso preparatorio di primo gruppo per la patente europea computer e 44 di secondo gruppo con Prof. Stefano Moretti e 9 per il conseguimento del patentino per ciclomotori con docente Enzo Serafinelli

Ed infine l’attivazione di appositi laboratori curati dai Professori Cimicchi di matematica e Monachello di inglese (classi 1b), Ronca (Scienze) e Monachello (Inglese) 2A, Ceccarelli (Disegno) 2B ed infine Boggi (matematica) 4B e 5A.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564