:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
   
Viterbo - Decine di famiglie isolate a Vetralla - Lo denuncia Codici
Da mesi senza telefono
Viterbo - 16 febbraio 2009 - ore 11,40

-Senza linea telefonica da mesi, in mezzo alla campagna.

E’ quanto sta accadendo a molte famiglie residenti in località La Carrozza, Valle Romiti e Borgherolo in una zona compresa tra i comuni di Vetralla e Viterbo.

A renderlo noto è la delegazione vetrallese di Codici (Centro per i Diritti del Cittadino).

“È dall’inizio di novembre che le famiglie di queste zone, probabilmente trenta nuclei (con una media di 3 persona ciascuno), non riescono ad usufruire del servizio fornito dalla Telecom, perché il loro telefono è isolato.

Ciononostante le bollette continuano ad arrivare, con tanto di canone da pagare.

Così come aumenta la spesa per le ricariche dei cellulari, unico mezzo di comunicazione a disposizione degli abitanti coinvolti in questa vicenda.

Per non parlare poi dell’impossibilità di utilizzare internet, soprattutto da parte di alcuni ragazzi iscritti all’Università che hanno necessità di tenersi informati su esami e corsi di studio”. Insomma un vero medioevo tecnologico in pieno XXI secolo e non certo per responsabilità degli utenti.

“Le persone coinvolte – prosegue Codici – hanno più volte sollecitato il ripristino della linea telefonando al numero 187 e inviando numerosi fax al numero verde Telecom senza ottenere alcun risultato tangibile o di lungo periodo. Solleciti che sono stati fatti anche da Codici sempre al 187 a partire dai primi giorni dello scorso mese di dicembre, ricevendo continue rassicurazioni e, come più volte ribadito dai call center della Telecom nel corso delle numerose chiamate effettuate, l’assicurazione che la linea sarebbe stata ripristinata al più presto; riparazione già prevista per la fine di novembre 2008 . Va inoltre sottolineato che le famiglie coinvolte vivono in una zona di campagna piuttosto isolata.

Ciò significa che un efficiente servizio telefonico può risultare di fondamentale importanza per affrontare alcune problematiche, tra le quali quella di chiedere soccorsi laddove dovesse risultare necessario. Abbiamo anche notizia di persone costrette a restarsene in casa per non lasciare soli i propri familiari colpiti dall’influenza e impossibilitati, laddove ne avessero avuto bisogno, ad utilizzare la linea telefonica.

Chiediamo infine alla Telecom – conclude CODICI – la riparazione della linea telefonica, tempi certi nella sua realizzazione e i rimborsi dovuti per la mancata riparazione e le quote di canone versate in questi mesi di completo isolamento”.

IL SEGRETARIO AZIENDALE

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564