:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
   
Viterbo - Azione giovani - Sabato 7 febbraio
Volantinaggio per commemorare le Foibe
Viterbo - 6 febbraio 2009 - ore 16,30

Riceviamo e pubblichiamo - Il 10 febbraio, come ogni anno, si celebrerà in tutta Italia il Giorno del Ricordo. Sarà l’occasione per continuare a squarciare quel velo d’oblio che per sessant’anni ha pesantemente coperto una delle tragedie più grandi dell’umanità: le Foibe.

Azione Giovani sarà presente con un volantinaggio la mattina di sabato 7 febbraio nelle scuole e nel pomeriggio a piazza delle Erbe e a corso Italia per commemorare l’esodo e lo sterminio di centinaia di migliaia di Giuliani, Istriani, Fiumani e Dalmati; furono deportati, costretti a lasciare le proprie terre storiche, furono trucidati venendo gettati nelle foibe per opera dei barbari jugoslavi titini.

Le vittime venivano legati a coppie con filo spinato, posti sul bordo di una foiba, dopodiché uno dei due veniva ucciso con un colpo in testa e l’altro veniva trascinato vivo nell’oblio, dove moriva di stenti e sofferenze atroci.

Per questo, noi che l’italianità l’abbiamo ricevuta dai nostri padri, per la quale non abbiamo sofferto o lottato e che a volte dimentichiamo o rinneghiamo, abbiamo il sacro dovere di ricordare e celebrare coloro che per l’italianità hanno lottato fino alla morte, che sono stati costretti ad emigrare per continuare a servire un’Italia democristiana e comunista che li ha rinnegati per viscida complicità politica.

E’ sconcertante come esistano ancora persone che non riconoscono questa verità storica; addirittura su qualche sito sloveno si può trovare un gioco online simile a “tetris”: la peculiarità è che lo sfondo è una foiba e i pezzi sono persone da infoibare nel miglio modo possibile.

Azione Giovani invita pertanto tutti i cittadini a prendere parte alla cerimonia che il Comune ha organizzato martedì alle 12 a Largo Martiri delle Foibe istriane (rotatoria porta Faul), per deporre una corona di fiori ai piedi del monumento che ricorda Carlo Celestini, cittadino viterbese ucciso oltre sessanta anni fa. Alla commemorazione del mattino, farà seguito una manifestazione aperta al pubblico che si terrà alle 18 in Sala Regia, con musica e letture.

Relativamente poi all’ordinanza sulla chiusura dei locali all’una di notte Azione Giovani continua la raccolta firme contro un provvedimento che colpisce eccessivamente i giovani viterbesi.

In particolare alcuni nostri ragazzi saranno presenti questa notte, dell’1,00 alle 2,00, con un gazebo a piazza del Plebiscito, dove sarà possibile aderire alla sottoscrizione contro “Il gioco dell’uva: all’una tutti a casa”.

Azione giovani Viterbo

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564