:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
   
Viterbo - Giornata del ricordo - L'intervento del presidente Mazzoli
"Le foibe hanno segnato una pagina a cui va restituita la giusta considerazione"
Viterbo - 9 febbraio 2009 - ore 18,00

Riceviamo e pubblichiamo
- Una violenza che non ha guardato in faccia a nessuno, siano stati essi avversari politici, persone solo sospettate di esserlo, italiani o stranieri.

Le foibe del Carso hanno segnato una pagina della nostra storia cui va restituita la giusta considerazione.

Ecco perché abbiamo il dovere di non dimenticare quelle vittime: su Istria, Fiume e Dalmazia il ricordo va tenuto sempre vivo. I morti, le persone costrette a fuggire e ad abbandonare le proprie case non hanno infatti alcun colore, va dunque resa loro la dignità che meritano e che purtroppo non hanno mai avuto.

La “Giornata del ricordo” vuole essere l’occasione per colmare tutti insieme questa lacuna, senza strumentalizzazioni, senza mai trascurare quella pagina di storia rimasta buia.

Sulla tragedia delle foibe dobbiamo andare avanti, commemorando i morti e i profughi di quel periodo. Era il 10 febbraio del ’47: il trattato di Parigi assegnò alla Jugoslavia il territorio occupato dall'armata di Tito nel corso della guerra. L’Italia usciva dal conflitto e dal regime fascista, gettando le basi della democrazia.

Ma su quanto accaduto occorre, senza incertezze, continuare a ricordare.

Alessandro Mazzoli
Presidente della Provincia di Viterbo

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564