Rubriche – Tusciaweb https://www.tusciaweb.it Il giornale della Tuscia Thu, 20 Feb 2025 18:37:30 +0000 it-IT hourly 1 “Uno scoiattolo nero nell’oasi di Alviano” https://www.tusciaweb.it/uno-scoiattolo-nero-nelloasi-di-alviano/ Thu, 20 Feb 2025 18:37:27 +0000 https://www.tusciaweb.it/?p=1059865 Terni – Riceviamo e pubblichiamo – Uno scoiattolo nero nell’oasi di Alviano. 

Paolo Piccolino


Anche tu fotoreporter

Le foto di questo servizio ci sono state inviate in risposta all’iniziativa ”Anche tu fotoreporter”, che coinvolge tutti i lettori di Tusciaweb.

Chiediamo a tutti i lettori di intervenire in ogni situazione. Non solo per un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio, ma anche per segnalarci spettacoli della natura o semplicemente foto significative per la loro bellezza. Per farlo basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu fotoreporter”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa le invia. Alcuni tipi di foto o video, per chiari motivi legali e giornalistici, non possono essere pubblicate senza firma esplicita con nome e cognome. Tusciaweb si riserva di pubblicare o meno a propria assoluta discrezione le segnalazioni.

Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata. Le foto non devono essere coperte da copyright.

Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.

Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.

Puoi inviare foto e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com.

Oppure puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.

]]>
“Congratulazioni per questo meraviglioso traguardo raggiunto” https://www.tusciaweb.it/congratulazioni-per-questo-meraviglioso-traguardo-raggiunto/ Sat, 26 Nov 2022 18:33:27 +0000 http://www.lavelina.eu/?p=2450 Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Martina Denittis dottoressa in scienze infermieristiche.

Congratulazioni per questo meraviglioso traguardo raggiunto, e un grosso in bocca al lupo per il tuo futuro pieno di soddisfazioni.

Dal papà Andrea, la mamma Ilaria e il fratello Jacopo più tutti gli amici.

Segnalazione firmata


Good news

Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni esperienza positiva che li ha coinvolti o che ha coinvolto i loro cari.

Episodi belli da raccontare, situazioni critiche che si sono concluse con un lieto fine, ringraziamenti a chi lavora nelle strutture pubbliche o private. Insomma momenti belli e racconti di vita su ciò che funziona bene a Viterbo e in tutta la Tuscia.

Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Good news”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa la segnalazione. 

Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata. Le foto non devono essere coperte da copyright.

Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.

Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.

Puoi inviare foto, video e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. In questo caso i testi vanno inviati in allegato in word.

Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.

]]>
“Tramonto sul lago…” https://www.tusciaweb.it/tramonto-sul-lago/ Sat, 26 Nov 2022 17:54:06 +0000 http://www.lavelina.eu/?p=2436 Montefiascone – Riceviamo e pubblichiamo – Tramonto sul lago.

Mauro Guidoni


Anche tu fotoreporter

Le foto di questo servizio ci sono state inviate in risposta all’iniziativa ”Anche tu fotoreporter”, che coinvolge tutti i lettori di Tusciaweb.

Chiediamo a tutti i lettori di intervenire in ogni situazione. Non solo per un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio, ma anche per segnalarci spettacoli della natura o semplicemente foto significative per la loro bellezza. Per farlo basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu fotoreporter”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa le invia. Alcuni tipi di foto o video, per chiari motivi legali e giornalistici, non possono essere pubblicate senza firma esplicita con nome e cognome. Tusciaweb si riserva di pubblicare o meno a propria assoluta discrezione le segnalazioni.

Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata. Le foto non devono essere coperte da copyright.

Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.

Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.

Puoi inviare foto e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com.

Oppure puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.

]]>
“Via Sandro Pertini, strada pubblica chiusa con sbarra” https://www.tusciaweb.it/via-sandro-pertini-strada-pubblica-chiusa-con-sbarra/ Sat, 26 Nov 2022 18:17:37 +0000 http://www.lavelina.eu/?p=2443 Vitorchiano – Riceviamo e pubblichiamo – Strada pubblica con tanto illuminazione a carico dei cittadini chiusa con sbarra in via Sandro Pertini. Spero che la polizia locale sia a conoscenza.

Anna Poggetti


Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori

Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente.

Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia. Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu redattore”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa la segnalazione. Nelle segnalazioni non vanno citati altri organi di stampa e tirate in ballo terze parti. Alcuni tipi di segnalazione, per chiari motivi legali e giornalistici, non possono essere pubblicate senza firma esplicita con nome e cognome. Tusciaweb si riserva di pubblicare o meno a propria assoluta discrezione le segnalazioni.

Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.

Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”. Le foto non devono essere coperte da copyright.

Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.

Tusciaweb è a disposizione per chiarimenti e precisazioni da parte di terzi.

Puoi inviare foto, video e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. In questo caso i testi vanno inviati in allegato in word.

Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.

]]>
“Le strane pose di Milo” https://www.tusciaweb.it/le-strane-pose-di-milo/ Sat, 26 Nov 2022 18:27:31 +0000 http://www.lavelina.eu/?p=2373 Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Le strane pose di Milo.

Argentina Totarelli


Anche tu fotoreporter

Le foto di questo servizio ci sono state inviate in risposta all’iniziativa ”Anche tu fotoreporter”, che coinvolge tutti i lettori di Tusciaweb.

Chiediamo a tutti i lettori di intervenire in ogni situazione. Non solo per un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio, ma anche per segnalarci spettacoli della natura o semplicemente foto significative per la loro bellezza. Per farlo basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu fotoreporter”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa le invia. Alcuni tipi di foto o video, per chiari motivi legali e giornalistici, non possono essere pubblicate senza firma esplicita con nome e cognome. Tusciaweb si riserva di pubblicare o meno a propria assoluta discrezione le segnalazioni.

Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata. Le foto non devono essere coperte da copyright.

Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”.

Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.

Puoi inviare foto e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com.

Oppure puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.

]]>
“Grazie al dottor Chegai e al suo reparto di radiologia diagnostica…” https://www.tusciaweb.it/grazie-al-dottor-chegai-e-al-suo-reparto-di-radiologia-diagnostica/ Sat, 26 Nov 2022 18:44:52 +0000 http://www.lavelina.eu/?p=2454 Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – I figli della signora Silvana Santocchi esprimono la propria gratitudine al dottor Fabrizio Chegai e a tutti i suoi collaboratori del reparto di Radiologia Diagnostica e Interventistica, al reparto di Rianimazione e al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Belcolle per la cortesia e la professionalità dimostrata nei confronti della loro madre.

Sandro, Anna e Donatella D’Orazio


Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori

Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente.

Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia. Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu redattore”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa la segnalazione. Nelle segnalazioni non vanno citati altri organi di stampa e tirate in ballo terze parti. Alcuni tipi di segnalazione, per chiari motivi legali e giornalistici, non possono essere pubblicate senza firma esplicita con nome e cognome. Tusciaweb si riserva di pubblicare o meno a propria assoluta discrezione le segnalazioni.

Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.

Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”. Le foto non devono essere coperte da copyright.

Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.

Tusciaweb è a disposizione per chiarimenti e precisazioni da parte di terzi.

Puoi inviare foto, video e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. In questo caso i testi vanno inviati in allegato in word.

Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.

]]>
“D’agosto moglie mia… e non solo” https://www.tusciaweb.it/dagosto-moglie-mia-e-non-solo/ Sat, 13 Aug 2022 17:42:34 +0000 http://www.lavelina.eu/?p=2135 Viterbo – D’agosto moglie mia non ti conosco, proverbio antico con tante spiegazioni o, meglio, giustificazioni, perché si diceva già ai tempi di Esiodo, quasi tremila anni fa, che la canicola estiva fosse di buon risveglio per le donne ma portatrice di fiacchezza agli uomini, che perciò negavano di “conoscere” la propria moglie. 

Il tutto circoscritto al mese di agosto, il quale una volta si chiamava Sestile e gli fu cambiato il nome da un velletrano dalle origini paterne piuttosto plebee ed oscure (nonno usuraio) ma, per parte di madre, pronipote di Giulio Cesare. All’anagrafe Caio Ottavio, dello zio prese i geni del potere sia militare che politico e, fatti fuori con le buone e le cattive i concorrenti, il senato gli attribuì il cognome di Augusto, titolo fino allora proibito ai mortali perché segno di divinità.

Aggiungendolo all’assunzione ereditaria del nome dello zio, diventò così Caio Giulio Cesare Ottaviano Augusto e non bastandogli, come l’illustre parente aveva ribattezzato in Julius (luglio) il mese in cui era nato, fece chiamare Agosto i trentuno giorni successivi.

Comunque sia andata, l’antico proverbio gli stava bene, se è vero che, pur divorziato due volte, dicono non tenesse in gran conto le donne, arrivando pure ad esiliare la sua unica figlia.

Dunque, agosto e, naturalmente, Ferragosto, cioè le ferie di Augusto, il riposo dell’imperatore e non solo il suo, tra feste e giochi ancora in auge. Giostre di saracini vari, palii su terra ferma e in acqua, soprattutto corse di quadrupedi come i cavalli che si contendono oggi il drappellone dell’Assunta a Siena o quello di san Bartolomeo a Ronciglione, qui da noi.

Gran mese dell’aria aperta ed anche dei fenomeni atmosferici più strani. Come quella volta che, nell’anno 358 d.C. sull’Esquilino dove ora c’è Santa Maria Maggiore, nevicò il 5 di agosto. A nessuno, allora, vennero in mente cambiamenti climatici o buchi dell’ozono. Molto più semplicemente il papa dell’epoca, Liberio, spiegò che quella nevicata gli era stata preannunciata in sogno con l’indicazione del luogo in cui la neve sarebbe caduta. Lì, infatti, da tempo voleva costruire una chiesa e così ci riuscì.

Neve in agosto e pure temporali improvvisi, a leggere il sonetto del Belli intitolato proprio a La Madonna della Basilica Liberiana: “Che ppriscissione! Io vorzi annacce, ma vennero tre ddiluvi scatenati. Li preti nun pareveno ppiù preti, ma ppanni stesi, purcini abbagnati. Li vedevi cantanno litanie scappà pè li portoni e ll’osterie. Inzomma, ggente mia, inzino la Madonna e ‘r cardinale doverono fa la sparizione”.

Bei tempi!

Renzo Trappolini

]]>
Due coppe in argento dorato d’epoca falisca tornano al Forte Sangallo https://www.tusciaweb.it/due-coppe-in-argento-dorato-depoca-falisca-tornano-al-forte-sangallo/ Fri, 25 Feb 2022 17:28:36 +0000 http://www.lavelina.eu/?p=2028 Civita Castellana – Si arricchisce sempre di più il museo archeologico dell’Agro Falisco ospitato nel Forte Sangallo di Civita Castellana. Nelle scorse ore due coppe in argento dorato, proveniente dai depositi del Museo Archeologico di Napoli, hanno fatto ritorno in terra falisca.


Civita Castellana - Le coppe in argento dorato tornate al Forte Sangallo

Civita Castellana – Le coppe in argento dorato tornate al Forte Sangallo


Le opere sono state accolte, al loro arrivo, da Sara de Angelis, direttrice del Museo Archeologico dell’Agro Falisco, e da Luca Giampieri, Sindaco di Civita Castellana.

Le coppe in argento, come si evince dalla documentazione di archivio, furono rinvenute nel 1811 nel territorio dell’attuale Civita Castellana presso l’abitato di Falerii Novi insieme ad altri recipienti in argento. La deposizione di questo piccolo tesoretto deve essere avvenuta dopo il 241 a.C., anno della fondazione della città. Così come proposto dal professore Coarelli, le coppe facevano probabilmente parte del bottino di una delle guerre asiatiche del II sec. a.C., verosimilmente realizzate nella città di Pergamo, in Asia Minore.


Civita Castellana - Le coppe in argento dorato tornate al Forte Sangallo

Civita Castellana – Le coppe in argento dorato tornate al Forte Sangallo 


Le coppe verranno esposte all’interno del percorso museale, allestito negli appartamenti papali del Forte Sangallo, insieme ai materiali qui conservati e visibili provenienti dallo stesso sito.

L’iniziativa rientra nel progetto “100 opere tornano a casa” lanciato dal ministro della Cultura, Dario Franceschini – pagina ufficiale, per valorizzare il patrimonio storico artistico e archeologico italiano conservato nei depositi dei luoghi d’arte statali e per promuovere i musei del territorio.


Civita Castellana - Le coppe in argento dorato tornate al Forte Sangallo

Civita Castellana – Le coppe in argento dorato tornate al Forte Sangallo


La conferenza stampa di presentazione delle opere si terrà presso la sala conferenze del museo Archeologico dell’Agro Falisco al Forte Sangallo di Civita castellana l’11 marzo alle ore 11.30.

]]>
“Aggressione in viale Raniero Capocci, l’anno scorso sono stato vittima con la stessa dinamica” https://www.tusciaweb.it/aggressione-in-viale-raniero-capocci-lanno-scorso-sono-stato-vittima-con-la-stessa-dinamica/ Tue, 22 Feb 2022 18:39:21 +0000 http://www.lavelina.eu/?p=1926 Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Aggressione in viale Raniero Capocci.

Un anno fa ho subito con lo stesso modus operandi un’aggressione da parte di un ragazzo di circa 24 anni, che poi ho riscontrato vada in giro con un cane.

Anche io ho denunciato lo stesso che, nonostante mi sia riuscito a barricare dentro la mia auto, a provato a forzare la maniglia per aprire lo sportello e non riuscendoci mi ha sputato sul parabrezza mentre io riprendevo con il cellulare tutto l’accaduto.

Segnalazione firmata


– Prende a pugni un automobilista in pieno giorno a viale Raniero Capocci


Anche tu redattore – le segnalazioni dei lettori

Chiediamo a tutti i lettori di segnalare ogni situazione interessante giornalisticamente.

Un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio o qualsiasi situazione che secondo voi merita attenzione a Viterbo e in tutta la Tuscia. Basta azionare il telefonino, fotografare e scrivere due righe con nome e cognome inviandole alla redazione, specificando se si vuole essere citati nell’articolo e/o come autori delle foto, e far riferimento all’iniziativa “Anche tu redattore”. In ogni caso va inserito un proprio contatto telefonico (preferibilmente cellulare) che, ovviamente, non sarà reso pubblico. Le foto e i video devono essere realizzate da chi fa la segnalazione. Nelle segnalazioni non vanno citati altri organi di stampa e tirate in ballo terze parti. Alcuni tipi di segnalazione, per chiari motivi legali e giornalistici, non possono essere pubblicate senza firma esplicita con nome e cognome. Tusciaweb si riserva di pubblicare o meno a propria assoluta discrezione le segnalazioni.

Insieme potremo fare un giornale sempre più efficace e potente al servizio dei cittadini della Tuscia. I materiali inviati non vengono restituiti e divengono di proprietà della testata.

Tutti i materiali inviati alla redazione, attraverso qualsiasi forma e modalità, si intendono utilizzabili in ogni forma e modo e pubblicabili. I materiali non vengono restituiti. Le foto verranno marchiate con “Tusciaweb copyright”. Le foto non devono essere coperte da copyright.

Tusciaweb non ha nessun obbligo di pubblicazione.

Tusciaweb è a disposizione per chiarimenti e precisazioni da parte di terzi.

Puoi inviare foto, video e segnalazioni contemporaneamente a redazione@tusciaweb.it e redazione.tusciaweb@gmail.com. In questo caso i testi vanno inviati in allegato in word.

Puoi anche usare WhatsApp con questo numero 338/7796471 senza nessun costo.

]]>
Health star ratings Kellogg reveals the cereal https://www.tusciaweb.it/health-star-ratings-kellogg-reveals-the-cereal/ Sat, 25 Jul 2020 17:21:35 +0000 http://td_uid_89_5f1c6a1ff32fe