Viterbo - "Nel Lazio tasso di positività al 9,9%". Lo rende noto l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'amato: "Oggi 5mila 029 nuovi casi positivi". Morti e ricoveri in calo.
Viterbo - Sandro Mancinelli interviene nel dibattito avviato dal direttore Carlo Galeotti. - Cercansi disperatamente candidati sindaco di livello politico decente, ma anche idee...
Kiev – “L’Ucraina è rimasta sola, il mondo guarda da lontano quello che sta succedendo qui”. Lo ha detto il presidente ucraino Vladimir Zelensky, in un nuovo discorso alla nazione nel mezzo della guerra con la Russia. Secondo Zelensky, le sanzioni “non sono riuscite a convincere la Russia a desistere” e pertanto “devono essere ulteriormente rafforzate”. Il presidente dell’Ucraina chiede una “coalizione [...]
Kiev - L'esercito russo è arrivato a Kiev. Secondo quanto riporta il Corriere della sera, le truppe di terra del Cremlino hanno raggiunto la periferia capitale ucraina con i carri armati. Nel frattempo, sarebbe in corso un pesante bombardamento su Kharkiv, la seconda città del Paese.
Roma – Coronavirus, oggi in Italia 46mila 169 nuovi casi e 249 morti.Sono 46mila 169 i nuovi positivi al Covid individuati in Italia nelle ultime 24 ore. Sono 249 le vittime. Ieri erano stati 49mila 040 nuovi casi e 252 morti. Oggi sono 69mila 439 i guariti.
Kiev - Si combatte anche a Chernobyl, colpito un impianto di stoccaggio di scorie nucleari.
Roma - “Un'ingiustificabile aggressione militare, una grave e inaccettabile violazione del diritto internazionale e una concreta minaccia alla sicurezza e alla stabilità globali”. Così il Consiglio supremo di difesa, presieduta al Quirinale dal presidente della repubblica Sergio Mattarella.
Kiev – Mosca invade l’Ucraina, il presidente Vladimir Putin ha dato il via libera alle operazioni militari nel Donbass e si è rivolto ai paesi stranieri, esortandoli a non interferire, per evitare conseguenza mai viste. Stamani attorno alle 6, esplosioni in diverse città a cominciare dalla capitale ucraina Kiev.
Viterbo - Coronavirus, oggi 277 positivi. Due le persone morte, mentre i guariti sono 645, secondo il bollettino diffuso dalla Asl di Viterbo.
Viterbo - Sarà vezzo di filosofi "cercare" quello di cui gli altri fanno mostra di disporre e in abbondanza. Il filosofo cinico Diogene andava alla ricerca "dell'uomo" per strade affollate di gente e con una lanterna in pieno giorno. Il neodarwiniano direttore Galeotti mette questo annuncio su Tusciaweb "Cercansi disperatamente candidati sindaco di livello politico decente, ma anche di idee".